Combattere gli stereotipi di genere negli ambienti digitali e sul posto di lavoro con la creatività dei giovani

HEY PEOPLE! ha come obiettivo principale quello di contrastare gli stereotipi di genere prevalenti negli ambienti digitali, che influenzano negativamente le carriere professionali dei giovani.

HEY PEOPLE! è un progetto il cui obiettivo principale è contrastare gli stereotipi di genere prevalenti neigli ambiti digitali, che influenzano negativamente le carriere professionali dei giovani. I social media spesso rafforzano questi stereotipi, e riteniamo fondamentale aumentare la consapevolezza su questo fenomeno e contrastare le percezioni distorte. Stimolando la creatività dei giovani, li aiutiamo a contrastare le aspettative negative su di sé, modificando le immagini dannose create dai social media. Offriamo un ambiente sicuro per facilitare il dialogo dei giovani su questo tema, aiutandoli a combattere gli stereotipi di genere nei processi di selezione del personale. Il progetto è cofinanziato dal Programma CERV dell'UE.

Partner

Aretés (Italia)

Aretés è un’organizzazione che offre servizi di consulenza in ricerca, progettazione, valutazione e comunicazione per la qualità e l'innovazione sociale. Con 15 anni di esperienza, Aretés si occupa di ricerca sociale applicata, formazione, istruzione e sviluppo delle competenze.

TFN (Bulgaria)

The Future Now Association è una ONG giovanile bulgara che lavora con e per i giovani e gli operatori giovanili sui temi dell'istruzione, della salute mentale, della partecipazione civica e dell'uguaglianza di genere!

EU Diaspora Council (Svezia)

EU Diaspora Council (EDC) è un'organizzazione no-profit con sede a Stoccolma, in Svezia. EDC è un'organizzazione di ricerca e ha esperienza nell'avvio, nella pianificazione, nell'attuazione e nella valutazione di progetti. EDC progetta e implementa nuove soluzioni che hanno un impatto sulla comunità e sulla società in generale.

DDS (Spagna)

Domestic Data Streamers è uno studio di comunicazione creativo con sede a Barcellona. DDS combina dati, arte e narrazione in progetti partecipativi digitali e analogici per innescare conversazioni su temi complessi del nostro tempo.

Diversity & Inclusion (Grecia)

Diversity & Inclusion (D&I) è stata fondata nel 2021 ad Atene, in Grecia, per promuovere le pari opportunità e il rispetto della diversità sul posto di lavoro. Il suo obiettivo finale è sviluppare un mercato del lavoro inclusivo e una società in cui siano offerte pari opportunità a tutti i suoi membri, la diversità sia rispettata e non vi siano forme di discriminazione e intolleranza.

DATEY (Germania)

DATEY è un fornitore di istruzione per adulti e formazione professionale che fornisce formazione per organizzazioni pubbliche e private da oltre 36 anni in Germania ea livello internazionale.

Provincia di Modena (Italia)

La Provincia di Modena è un ente pubblico e si occupa di politiche di parità di genere, in quanto è promotrice del Comitato Territoriale Permanente Provinciale per le Politiche di Parità di Genere, finalizzato alla progettazione e realizzazione di iniziative e progetti realizzati per promuovere le pari opportunità, la prevenzione e la lotta alla violenza di genere.

Video

La nostra squadra

Titziana Venturi

Aretes - Media Educator

Valeria Ferrarini

Aretes - Project Manager

Raya Tsvetkova

TFN - Youth Project Manager

Ali Honaramiz

TFN - Project Manager

Natalie Jivkova

TFN - Researcher

Ayo Huddox

TFN - Social Media Manager

Marta Trzaska

DDS - Social Impact Project Manager

Natalia Santolaria

DDS - Creative Director

Clara Vituri

DDS - Head of Visuals

Esteban Piacentino

DDS - Head of Digital & Data Science

Erica Eurich

DATEY - Project Manager

Ursula Rudzki

DATEY - Trainer

Zack Adam

EUD - Project Manager

Abbas Ali

EUD - Trainer

Marilena Stathopoulou

D&I - Project Manager

Yiannis Chaniotis

D&I - Trainer

Raffaella Fomini

Aretes - Content Manager

Giovanni Bursi

Aretes - Project Manager

Patrizia Gambarini

Provincia di Modena - Director of General Affairs Service and Commander of the Provincial Police Corps

Federica Nannetti

Provincia di Modena - Equal Opportunities Officer

Irene Calzolari

Provincia di Modena - International relations and community policy officer

it_ITItaliano
@scout2015 Scramble up ur name & I’ll try to guess it😍❤️ #foryoupage #petsoftiktok #aesthetic ♬ original sound - tiff